Conosci il tuo piede: come sapere di più sulla scarpa ideale
Per quanto tutti possediamo 10 dita, due talloni ed una pianta del piede, le nostre estremità sono spesso di forme e dimensioni diverse. Per questo capita spesso che non tutte le scarpe risulteranno ideali per il tipo di allenamento.
Un metodo molto comune per stabilire la forma del tuo piede è quella del “test bagnato” dove si bagna il piede e lo si appoggia su uno tratto di carta da imballaggio.
Si passa poi al tracciare la forma del piede che verrà mostrata sul foglio. Qualora la suola tracciata sul foglio mostrasse l’intera pianta del piede senza accentuare alcuna curvatura verso l’interno del piede, questo dimostrerebbe un’inclinazione verso quelli che vengono comunemente definiti “piedi piatti”.
Chi generalmente ha questo tipo di piede consumerà le calzature all’esterno. Pertanto, dovrebbe optare per scarpe con funzioni di controllo del movimento e massimo supporto.
Viceversa, se la stampa del piede sul foglio mostrasse solamente una porzione del tallone seguita dalla parte esterna della pianta e successivamente dalle dita, questo significherà che il vostro piede possiede degli archi molto alti e tenderete a creare un’usura del tallone e del mignolo. Per questa forma del piede, delle scarpe con una suola morbida saranno ideali.
Se invece, l’arco dei vostri piedi fosse neutro, con una buona curvatura della pianta, cercate semplicemente delle buone scarpe che vi offrano stabilità e siano un buon mix di supporto e morbidezza.