© 2020 Diritti E Copyright di Guantoni Italia
Oggi parleremo di una parte fondamentale della preparazione all’allenamento Muay Thai: la fasciatura delle mani.
Infatti, nonostante discipline come la Muay Thai offrano molto più che I soli pugni, questi rimangono comunque gli arti più vicini alla testa del tuo avversario, ed il modo più efficace per imporsi in un combattimento.
In precedenza abbiamo parlato di come scegliere i migliori guantoni, con questo articolo sarete quindi pronti in maniera definitiva al vostro primo allenamento!
Spesso, per ottenere una vittoria, avrai bisogno che I tuoi pugni siano sia veloci che solidi, rapidi ma anche ben coordinate con il resto del corpo. Credimi quando dico che avrai bisogno che le tue mani siano sempre in ottime condizioni e che per far si che questo succeda dovrai apprendere l’arte del fasciarsi le mani.
Esistono tante diverse ragioni per cui questa è, a tutti gli effetti, una parte fondamentale della vita del fighter. La più semplice? Per protezione.
Come abbiamo già detto, le mani sono la tua arma più preziosa sul ring. Per essere un fighter competitivo dovrai assicurarti che le tue nocche, I tuoi polsi e le tue dita siano sempre ben protette e compatte nel momento dell’impatto. I bendaggi Leone da 3.5m potranno aiutarti in questo.
Un’altra ragione per cui fasciarsi le mani fa la differenza sta nella stabilita che una buona fasciatura può fornire quando si sferra un pugno. Una mano fasciata malamente o in maniera poco compatta, ti porterà solo dolori ed infortuni inutili.
Spesso succede (anche ai migliori fighters) che si creino noiosi infortuni nelle dita o nel polso per colpa di pugni atterrati con l’angolatura sbagliata.
Infatti, spesso la forza dell’impatto si ripercuote sul proprio avambraccio invece che sull’avversario. In questi casi una mano fasciata attentamente sarà compatta come un Martello e minimizzerà sia il margine di errore, sia il danno in caso di poca precisione!
Per i nostri lettori abbiamo fatto un riassunto dei passi necessari per una buona fasciatura!
Srotola la fascia fino alla fine, troverai un anello di stoffa. Inserisci questo anello fino alla base del tuo police e passa la fascia intorno al dorso della tua mano fino ad ottenere un giro complete. (Non dimenticarti di stringere il pugno durante tutta la fasciatura per controllare che la tua mano sia in una posizione confortevole)
A questo punto la tua mano inizierà ad essere in parte coperta, passa la fascia intorno alle tue nocche almeno 3 volte. (Assicurati che entrambi I lati della tua mano siano protetti). A questo punto ripassa dal dorso della mano e procedi a fasciare il polso 3 volte. Una volta completato questo passaggio, riporta ancora una volta la fasciatura sul palmo della mano e fai un giro complete intorno al pollice, fascia nuovamente il palmo e avvolgi il pollice dall’altro lato.
Passa la fasciatura intorno al polso. Successivamente, usando il pollice come come perno, procedi col passare la fascia intorno alle dita, iniziando con il mignolo e l’anulare e continuando con il resto della mano. Mentre fasci le dita, non dimenticare di mantenere il pollice il più esteso possibile in modo che la fasciatura parta dalla base del palmo. Una volta finito questo passaggio le tue nocche saranno fasciate completamente e sarai pronto per colpire senza ricevere fastidiosi infortuni.
Una volta completata la fasciatura fra le tue nocche e le dita, usa il pollice un’ultima volta come perno e passa intorno alle nocche per tre volte. Il primo strato manterrà le nocche insieme, il secondo ed il terzo alleggeriranno il peso degli impatti.
DIMENSIONI | BENDAGGI (M) | PREZZO SU AMAZON |
---|---|---|
2.5m | ![]() ![]() | 5.90 |
2.5m | ![]() ![]() | 8.99 |
3.5m | ![]() ![]() | 6.90 |
4.5m | ![]() ![]() | 7.90 |
4.5m | ![]() ![]() | 10.02 |
Vestibile | ![]() ![]() | 56.00 |
Una volta che questo passaggio è completato scendi verso il polso e completa altri tre giri. Qualora ci fosse ancora tanta fasciatura avanzata, puoi passarla fra il polso e il palmo della mano come a formare una X. Questo aumenterà la stabilita della tua fasciatura.
Se sei arrivato a questo punto dell’articolo e ti stai domandando quale sia la misura giusta per i tuoi bendaggi, continua a leggere e scoprirai la risposta!
Una parte fondamentale del fasciarsi le mani è scegliere la misura giusta per la propria mano. Ma qual è la funzione dei bendaggi? Il guantone non protegge abbastanza?
I bendaggi servono una funzione complementare rispetto ai guantoni: ne aumentano l’efficacia nella protezione della tua mano, mantenendo il tuo polso sicuro, proteggendo le tue nocche ed offrendo più protezione per gli impatti.
Esistono diversi tipi di bendaggi e fasciature che ti permetteranno di proteggere la tua mano dagli urti, andiamo a vedere quali misure faranno per te:
Se stai pensando a quale sia la giusta misura dei tuoi bendaggi, questo dipenderà dalle dimensioni delle tue mani. Quindi per prima cosa, misura la circonferenza del tuo palmo per determinare di quanto bendaggio avrai bisogno. Fasciarsi le mani nel modo giusto inizia sapendo di quanto bendaggio hai bisogno!
Avrete capito che non esiste una regola universale per tutti, ogni mano ha forma diversa e avrà bisogno di una misura diversa
All’inizio questi passaggi potranno sembrare complicati. Ad ogni modo, col passare del tempo, ci si velocizza e la fasciatura prenderà solo una minima parte dell’allenamento. Una cattiva fasciatura fa parte del crescere come fighter, ma se potete evitare di farvi male, fatelo! Ora che sapete come fasciarsi le mani nella Muay Thai buon divertimento per il prossimo allenamento!
Siamo affiliati ad Amazon.it Spero che vi piacciano le nostre recensioni ed i prodotti che raccomandiamo. Potremmo ricevere commissioni sui link presenti nell’articolo o sui
Siamo affiliati ad Amazon.it Spero che vi piacciano le nostre recensioni ed i prodotti che raccomandiamo. Potremmo ricevere commissioni sui link presenti nell’articolo o sui
Siete fan della Muay Thai e volete conoscerne la storia antica di questa tradizionale disciplina Tailandese? Continuate a leggere il nostro articolo per scoprirne di più!
Stai cercando dei Guantoni Muay Thai per il tuo allenamento?
Scegliere I guantoni Muay Thai da allenamento non è una scelta banale!
Non solo dovrai scegliere i guantoni di taglia corretta per il tipo di allenamento, ma sarà altrettanto importante che tu scelga un guanto resistente, i cui materiali durino nel tempo.
Di tutta l’attrezzatura Muay Thai, i guantoni sono forse la parte più delicata.
Cos’è la One Championship? Le MMA Asiatiche spiegate in un articolo. Se seguite le MMA, la Muay Thai o la Kick-Boxing, vi sarà capitato di
State cercando un sacco da boxe ideale per I vostri allenamenti a casa o in palestra? Il Sacco Boxe Leone King Size 60 Kg è sicuramente il nostro preferito.
© 2020 Diritti E Copyright di Guantoni Italia